Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

MANFREDONIA | Nasce a Borgo Mezzanone il campo Covid per i migranti all’interno dell’ex CARA

Partito ufficialmente il nuovo Campo “Covid” nella frazione di Borgo Mezzanone nel foggiano, un campo costruito all’interno dell’ormai ex CARA chiuso da due anni. La struttura realizzata dalla Protezione Civile della Regione Puglia è dotata di moduli abitativi per consentire una gestione diretta in loco dei casi riscontrati di positività tra i migranti che alloggiano sia nell’ex pista di Borgo Mezzanone che nei moduli dell’ex centro per richiedenti asilo. In caso di necessità o aggravamento c’è poi il trasferimento nelle strutture sanitarie preposte. All’interno dello spazio riservato al campo Covid ci sono anche moduli abitativi che saranno adibiti alla realizzazione dei tamponi da parte dell’ASL di Foggia assieme ad una postazione del 118. La gestione logistica del nuovo campo che ha già al suo interno diversi ospiti, è stata affidata alla Federazione delle Misericordie di Puglia dalla Protezione Civile regionale. Un nuovo impegno importante dei colori giallociano con i volontari della Confraternita di Borgo Mezzanone in prima linea in questa nuova emergenza.

«Sempre al fianco degli ultimi – ha spiegato Gianfranco Gilardi, Presidente della Federazione delle Misericordie di Puglia – al fianco di chi spesso è invisibile anche in circostanze così drammatiche come la pandemia in corso. Questo campo Covid è uno strumento essenziale anche per prevenire possibili focolai anche all’esterno dell’area dell’ex pista e dell’ex Cara di Borgo Mezzanone. Ringrazio tutti i volontari, in particolare quelli della borgata foggiana, che si stanno adoperando con grande cuore e spirito di abnegazione per assicurare turnazioni h24 ed il massimo della assistenza possibile».

Nei moduli del Campo Covid saranno ospitati anche eventuali familiari che saranno sottoposti a quarantena fiduciaria oltre all’arrivo di migranti, in caso di necessità, anche da altri campi della provincia.

Vedi anche

Back to top button