Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Mangiare vegetali riduce il rischio di tumori da eccesso di carne rossa: lo studio dell’IRCCS “de Bellis”

Mangiare un contorno a base di vegetali riduce il rischio di morte da cancro dovuto ad un eccessivo consumo di carne rossa, in circa un quarto dei casi. E’ il risultato della ricerca condotta dall’Istituto “de Bellis” di Castellana Grotte, struttura specializzata in Gastroenterologia. Come noto, la comunità scientifica internazionale consiglia di limitare il consumo giornaliero di carne rossa (non oltre i 50 grammi). Oltre questa soglia, aumenta il rischio d’insorgenza di malattie croniche e tumori, in particolare al colon. La ricerca del “de Bellis” è stata condotta su una popolazione di oltre 1600 soggetti. Secondo quanto emerso anche solo una piccola porzione di vegetali a foglia larga, circa 30 grammi al giorno, è sufficiente per abbassare i rischi in chi esagera con la carne rossa. Una sorta di effetto protettivo giocato da antiossidanti e fibre presenti nei vegetali sul microbiota intestinale.

Secondo il direttore scientifico Giannelli, la novità assoluta dello studio è stata quella di guardare non soltanto agli effetti di un singolo nutriente, la carne rossa, ma di contestualizzarla con l’associazione con altri nutrienti come i vegetali a foglia larga. In tal senso ha avuto un ruolo importante la dott.ssa Rossella Donghia, esperta in epidemiologia nutrizionale e prima firmataria dell’articolo scientifico sul consumo di carne rossa e vegetali. Al di là dei risultati sorprendenti, il consiglio resta sempre quello della moderazione, cercando di rispettare i limiti suggeriti dalla comunità scientifica.

Vedi anche

Back to top button