Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Marcia della Legalità: Andria scende in piazza per dire No ad ogni forma di criminalità

Un passo in avanti contro la mafia, contro le logiche della malavita. Un passo in avanti contro la paura e contro l’omertà, che spesso uccide più delle armi. Andria ribadisce il suo No alla criminalità, a tutti i livelli. Lo fa scendendo in piazza ed unendosi ad un lungo corteo che ha attraversato il centro cittadino, mettendo insieme istituzioni, bambini e ragazzi delle scuole e rappresentanti delle Forze dell’Ordine. Tutti uniti in una simbolica marcia che conclude le iniziative in programma per la quarta edizione del Festival della Legalità. 

Tra i tanti che hanno preso parte alla marcia della legalità, il presidente di “Libera”, l’associazione nazionale che promuove la lotta alla criminalità organizzata, Don Luigi Ciotti, che dal corteo lancia un messaggio rivolto in particolare alle giovani generazioni.

INTERVISTE:

Giovanna Bruno – Sindaco di Andria

Don Luigi Ciotti – Presidente “Libera”

Vedi anche

Back to top button