Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

MARGHERITA DI SAVOIA | La suggestiva rievocazione della “pesca a sciabica” emoziona turisti e residenti

Margherita di Savoia, terra storica di operai del sale, di agricoltori ed anche di pescatori. La città salinara ieri sera ha voluto celebrare una delle pratiche più caratteristiche e antiche del territorio legata tradizione marinaresca, ovvero la pesca con la sciabica. Una rievocazione storica voluta dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e grazie anche all’associazione Terra Salis e ai pescatori stessi di Margherita. Il risultato è una suggestiva rappresentazione di un antico metodo di pesca praticato dagli uomini di mare salinari fino agli anni Settanta del secolo scorso ed effettuato con una rete a strascico utilizzata per i pesci di piccola taglia che veniva usata sotto costa ed azionata manualmente: molte famiglie di pescatori traevano il loro sostentamento da questa tecnica marinara che veniva praticata durante tutta l’estate. A fare gli onori di casa il Sindaco Bernardo Lodispoto che ha presentato la rievocazione storica come opportunità non solo per i residenti, ma anche per i tanti turisti. La tradizione non può essere dimenticata.

A contribuire alla rievocazione storica, realizzata nel tratto di spiaggia in corrispondenza del Belvedere di Via Valerio, anche le intense parole del compianto autore locale Mimì Tavani, che alla pesca a sciabica aveva dedicato nell’ottobre del 1954 la sua prima poesia in vernacolo. A declamare i versi di Mimì Tavani, del quale lo scorso anno ricorse il ventennale della scomparsa, il figlio Carlo, docente ed apprezzato animatore culturale.

Vedi anche

Back to top button