Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Masserie sotto le Stelle”: un viaggio alla scoperta delle bellezze e dei sapori del territorio tarantino

Un tour segreto alla riscoperta delle antiche bellezze e dei sapori tradizionali del territorio. In quattro parole “Masserie Sotto le Stelle”, l’evento organizzato da Cia-Agricoltori Italiani della Puglia Area Due Mari (Taranto e Brindisi).

Edizione numero dieci, quella di quest’anno, alla quale hanno preso parte circa 400 partecipanti, distribuiti in sei pullman partiti da Castellaneta e Castellaneta Marina. Due le destinazioni, rigorosamente segrete fino al momento della partenza, per un viaggio misterioso verso luoghi incantevoli, per vivere una esperienza all’insegna della grande cultura rurale e contadina della Puglia.

Prima tappa Masseria Cicerone, un agriturismo nel cuore del territorio di Massafra, dove i partecipanti, hanno potuto immergersi nel rilassante silenzio della natura, visitare la struttura e degustare prodotti tipici a chilometro zero.

La carovana si è poi spostata di poche decine di chilometri, raggiungendo per l’ultima tappa, con cena finale, le campagne di Mottola, dove sorge la Masseria Quisisana, un’accogliente struttura rurale tra trulli, muretti a secco, pascoli ed ulivi secolari. Ad accogliere i partecipanti una sorpresa nella sorpresa: i “Terraross”, celebri suonatori e menestrelli della Bassa Murgia, che si sono esibiti in un coinvolgente concerto sotto le stelle.    

INTERVISTE:

Giannicola D’Amico – Vicepresidente regionale vicario CIA Puglia

Dominique Antonacci – Leader dei “Terraross”

Vedi anche

Back to top button