Mattinata cuore pulsante di uno spettacolo naturale: è quello di “Orchidays”, il primo festival interamente dedicato alle orchidee spontanee del territorio pugliese. Ed è proprio il promontorio garganico ad indossare l’abito più spettacolare: un mosaico di colori pettinati dal vento, steso tra ulivi secolari, muretti a secco e panorami mozzafiato che si tuffano nell’Adriatico. I prati della cittadina garganica, conosciuta come la capitale delle orchidee, si animano con oltre 60 varietà, alcune delle quali rarissime, protagoniste di una narrazione che intreccia scienza, mito e territorio. Delle 500 varietà di orchidee che fioriscono in Europa, 106 sono quelle che si trovano in Puglia, 93 delle quali sul Gargano.Un fine settimana alternativo, tra natura, escursioni e spettacoli che sta calamitando l’attenzione di tantissimi turisti arrivati non solo dalla Puglia ma anche dal resto d’Italia e in qualche caso da oltre confine. Tanti gli ospiti d’eccezione, da Enrico Ruggeri a Vincenzo Schettini per l’evento che chiuderà i battenti domani e che rientra nella strategia turistica volta a promuovere la città garganica non solo durante il periodo estivo ma tutto l’anno.
Vedi anche

Morte di Nicola Marino, disposta l’autopsia: martedì l’esame al Policlinico Riuniti di Foggia
16 Maggio 2025

Ai domiciliari, crea un tunnel sotterraneo per nascondere la droga: 47enne finisce in carcere nel Tarantino
16 Maggio 2025