Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Maturità 2023, vigilia d’esami nella BAT: ma il numero degli studenti è in calo

Saranno 2791 gli studenti della sesta provincia pugliese chiamati tra i banchi di scuola a partire da mercoledì 21 giugno e sino alle conclusioni delle prove orali per l’esame di stato. Di questi 26 saranno i candidati esterni. Andria e Barletta le città con più candidati alla prova di maturità in una sostanziale parità di numeri e cioè rispettivamente 822 ed 824 con una diminuzione rispetto allo scorso anno. Saranno 366 gli studenti tranesi mentre 308 quelli di Bisceglie. Anche in questo caso è sensibile il calo. Poco oltre i 200 quelli a Canosa mentre tra le tre città dell’ofantino sono 211 gli studenti iscritti che affronteranno gli esami. Tra i settori più presenti ci sono i licei scientifici e quelli delle scienze umane mentre per il settore tecnico gli istituti economici. Una sola scuola paritaria nella BAT, precisamente a Barletta, mentre sono in crescita i corsi serali.

Poco oltre 15mila gli studenti tra Bari e BAT mentre 37337 quelli in Puglia mentre oltre 536mila in Italia. Nel complesso son oltre mille le commissioni al lavoro in regione con oltre due mila classi da esaminare. Per l’ufficio scolastico di Bari e BAT, invece, le commissioni sono 405 con 809 classi. A Canosa, Barletta ed Andria le singole classi con più alunni che affronteranno l’esame e cioè 28 in quattro differenti sezioni.

L’esame si svolgerà, come lo scorso anno, nella sua formula tradizionale con le tre prove dopo lo stop a causa della pandemia da Covid-19.

Vedi anche

Back to top button