Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Medici a confronto sui tumori della pelle, Dr. Gadaleta: “Innovazioni nella diagnosi e nella terapia”

Le ultime innovazioni diagnostiche e terapeutiche nel campo dei tumori cutanei. Gli specialisti si confrontano a Barletta nel congresso presieduto dal dottor Gennaro Gadaleta, primario dell’UOC di Oncologia dell’ospedale Dimiccoli. Con l’aumento dell’incidenza di melanomi e carcinomi basocellulari tra la popolazione, c’è la necessità di organizzare un presidio sanitario attrezzato per la prevenzione, monitoraggio e cura di forme tumorali non sempre facilmente individuabili da un occhio non esperto. L’approccio è multidisciplinare – spiegano a Barletta – a fronte di patologie che richiedono spesso la collaborazione tra diverse branche specialistiche

INTERVISTA A GENNARO GADALETA (DIRETTORE UOC ONCOLOGIA OSPEDALE DIMICCOLI)

La prevenzione rimane l’arma più efficace per evitare le complicazioni, anche mortali, derivanti dai tumori della pelle

INTERVISTA A CARMEN FIORELLA (DERMATOLOGA)

Non solo la dermatoscopia tra le tecniche oggi più utilizzate per la diagnosi precoce dei tumori cutanei

INTERVISTA A CARMEN FIORELLA (DERMATOLOGA)

Patologie che non richiedono viaggi della speranza. Nei presidi sanitari della Asl Bt – ribadiscono a Barletta – è possibile il trattamento efficace di ogni tipo di tumore cutaneo

INTERVISTA A GENNARO GADALETA (DIRETTORE UOC ONCOLOGIA OSPEDALE DIMICCOLI)

Vedi anche

Back to top button