Dopo la bravata, arrivano le conseguenze. Il Questore BAT Roberto Pellicone ha firmato tre provvedimenti di Daspo Urbano nei confronti dei tre giovani andriesi che nella serata del 31 dicembre 2021 fecero saltare in area il cassonetto per la raccolta gli indumenti in corso Europa Unita, a pochi passi dalla parrocchia di Sant’Andrea Apostolo. La bomba carta, lanciata all’interno, distrusse completamente il contenitore. Un botto fragoroso ed un gioco pericoloso che quella sera, a poche ore dalla notte di Capodanno, venne ripreso da un telefono cellulare diventando virale. Quella sera vigeva anche l’ordinanza “anti botti” disposta dal comune di Andria. Le indagini della Squadra Mobile della Questura BAT, partite subito dopo, permisero agli agenti di identificare rapidamente i tre giovani responsabili di quel gesto. L’Ufficio Anticrimine, tenuto conto del fatto che il gravissimo episodio si verificò nei pressi di alcuni esercizi commerciali, ha avviato e concluso, dopo una adeguata istruttoria, il procedimento amministrativo volto all’emissione dei tre provvedimenti di “Divieto di accesso alla aeree urbane”. Per i tre giovani andriesi sarà vietato l’accesso all’interno di locali pubblici della zona interessata dall’esplosione per i prossimi 12 mesi.
Vedi anche

Sotto il marciapiede le vasche di raccolta acqua: «E’ area pedonale, niente mezzi sopra». Effetti dei lavori di interramento della ferrovia ad Andria
8 Luglio 2025

Ecco le torri faro per lo stadio “Nicola Lapi” a Trani: iniziato l’assemblaggio, riconsegna entro il 25 luglio
8 Luglio 2025