Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Mense scolastiche, le più costose della Puglia sono ad Andria. A Barletta le più economiche d’Italia

Dove si spende di più per le mense scolastiche nelle scuole dell’Infanzia della Puglia? Ad Andria. E nelle scuole primarie pugliesi? Sempre ad Andria. Mentre la cifra più economica in assoluto (in tutta Italia) la troviamo a Barletta. E’ il dato che emerge dalla VII indagine di “Cittadinanzattiva” sulle tariffe delle mense scolastiche italiane 2023-2024. “Cittadinanzattiva” è un’organizzazione, fondata nel 1978, che promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza. Per questa indagine, sono state prese in esame le tariffe di tutti i 110 capoluoghi di provincia sia per la scuola dell’Infanzia che per la Primaria. Andando a fondo, soffermandosi sulle province pugliesi, emerge che i costi più alti della Puglia sono ad Andria: 5,90 euro per singolo pasto, ovvero 118 euro al mese, per un totale di 1.062 euro all’anno, sia per l’Infanzia che per la Primaria. La città federiciana si mette alle spalle (nell’ordine) Taranto, Lecce, Bari, Trani, Foggia, Brindisi e Barletta. E se dal contesto pugliese ci si sposta a quello nazionale, Andria è nella top ten dei capoluoghi di provincia con le mense scolastiche più costose in assoluto, sia per la Primaria che per l’Infanzia: ottavo posto in entrambe le classifiche. Dove si spende invece la cifra più bassa per le mense? A Barletta con 2 euro per singolo pasto, 40 al mese, 360 in tutto l’anno. E’ la cifra più bassa sia in Puglia che in Italia, il capoluogo di provincia dove si spende meno in assoluto.

Vedi anche

Back to top button