Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Mercato settimanale di Andria, da oltre 700 a poco meno di 400 ambulanti: “Accorpiamolo per non farlo morire”

Da oltre 700 a poco meno di 400 ambulanti. Il mercato di Andria ha vissuto anni davvero difficili. Uno dei più grandi mercati settimanali del mezzogiorno è ormai poco attrattivo e, nel corso del tempo, ha perso appeal nei confronti di ambulanti sempre più in difficoltà. Una categoria che si sta ancora leccando le ferite per il periodo nero del Covid-19 ma che prova adesso a cercare soluzioni città per città. Ad Andria c’è una delle situazioni più difficili del circondario ed a confermarlo non ci sono solo le sigle sindacali ma anche gli ambulanti stessi.

Il “mercato di Andria sta morendo” recita uno dei volantini che questa mattina sono stati distribuiti da alcune delle sigle sindacali rappresentative della categoria. In particolare c’è la richiesta di riempire gli spazi vuoti attorno allo stadio e nel perimetro più esterno della villa comunale cittadina per consentire di avere un passeggio più facilitato ed una zona più delimitata per gli avventori.

L’amministrazione nel frattempo studia una soluzione definitiva che prevede uno spostamento unitario delle bancarelle rimaste con un’area più funzionale rispetto a quella attuale. Una soluzione che comunque trova il favore delle sigle sindacali anche se bisogna assolutamente mettersi attorno ad un tavolo per capire quale possa essere quella più corretta per tutti gli attori in campo.

Vedi anche

Back to top button