Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Messa in sicurezza e restauro del Ponte Lama a Bisceglie: via libera ai lavori per oltre 5 milioni di euro

A Bisceglie arrivano buone nuove sul fronte dei lavori di messa in sicurezza del Ponte Lama, storico tratto di congiunzione con la città di Trani. Il 30 dicembre scorso la Giunta Angarano ha infatti approvato il nuovo progetto definitivo degli interventi per oltre 5 milioni di euro, importo stanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e trasferiti dalla Regione Puglia.

Sviluppato in linea con il principio di compatibilità sia delle norme tecniche vigenti sia degli aspetti paesaggistici e storico-artistici, il progetto è finalizzato appunto a porre in sicurezza e al contestuale restauro del ponte che sovrasta Lama Paterna, realizzato completamente in opera muraria e terminato nel 1787. Una struttura che da oltre due secoli rappresenta anche un pezzo importante dell’identità biscegliese, il cui utilizzo è stato limitato alla viabilità da un paio d’anni a seguito del rilevamento da parte dei referenti scientifici del Politecnico di Bari di alcune carenze strutturali con l’istituzione temporanea del senso unico alternato, disciplinato attraverso la realizzazione di un apposito impianto semaforico.

Tra i numerosi interventi inseriti nel progetto che andrà a mettere in sicurezza il Ponte Lama, anche la realizzazione di nuova carreggiata, pista ciclabile e percorso pedonale, la collocazione di guardrail in legno e acciaio, la realizzazione di un nuovo parapetto in acciaio a protezione e valorizzazione del percorso pedonale e ciclabile nonché la predisposizione per gli impianti di illuminazione della carreggiata e della struttura.

Vedi anche

Back to top button