Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Meteo, irruzione artica nel weekend in Puglia: tanto freddo e neve in collina

Dopo la lunga pausa anticiclonica e temperatura al di sopra della media stagionale, nel weekend torna il freddo in Puglia. La causa è da attribuire a una massa di aria gelida artica che investirà l’Europa orientale sfruttando un possente blocco delle miti correnti atlantiche.

L’ondata di gelo colpirà soprattutto i Balcani, la Grecia e la Turchia, mentre il sud Italia, Puglia compresa, verrà interessato solo marginalmente: ciò determinerà comunque un sensibile calo termico, forti venti di tramontana e un tempo più instabile con piogge sparse e qualche nevicata in collina.

Le temperature sino alla giornata di martedì saranno prettamente invernali con le minime che potranno scendere anche di due gradi sotto lo zero, soprattutto durante le ore notturne. Mentre le massime non supereranno i 7-8 gradi. Nelle zone più interne e in collina potrebbero esserci precipitazioni a carattere nevoso, ma comunque poco abbondanti. Da mercoledì la situazione dovrebbe migliorare con un lieve rialzo delle temperature, pur restando in un clima tipicamente invernale.

Vedi anche

Back to top button