Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Misericordia ed Istituto “Einaudi” assieme per formare Suor Christine nella sua missione in Uganda

Favorire percorsi di “missione di Misericordia”. E’ questo l’obiettivo di Hic sum un progetto nato dall’idea della Fondazione Spadoni e che coinvolge 27 realtà in tutta Italia delle Confraternite di Misericordia. Tra le associazioni giallociano che hanno aderito all’iniziativa c’è la Misericordia di Canosa che da ormai alcune settimane sta ospitando Suor Christine della Congregazione religiosa delle Madri del Buon Consiglio, missionaria in Uganda. Un paese povero in cui tra circa sei mesi Suor Christine tornerà con un importante bagaglio di conoscenza.

Un importante progetto nel progetto ideato dalla Misericordia di Canosa dal titolo Pane di Misericordia e che si basa sulla grande collaborazione con il territorio per formare Suor Christine in diversi settori primari per la comunità come per esempio la panificazione in alcuni panifici di Canosa, il cucito (in una sartoria) per confezionare abiti ai più bisognosi di ritorno nel suo paese oltre alla costante attività all’interno dell’associazione di Misericordia assieme ai volontari giallociano sempre in prima linea. Ma tra le attività più importanti ci sarà anche la formazione a scuola presso l’Istituto “Einaudi” di Canosa.

Questa mattina la firma del protocollo d’intesa tra la Misericordia e l’Istituto canosino. Una formazione specifica che dovrebbe assicurare competenze e conoscenze sempre più approfondite a Suor Christine che invece sta già mostrando, con il suo esempio di vita, cosa significa esser missionari.

Vedi anche

Back to top button