Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

MOLFETTA | Bombe ed incendi fanno paura: i cittadini scendono in piazza per chiedere legalità e sicurezza

Il tempo di reagire è ora. Non si può più tacere, dicono a Molfetta, su sparatorie, accoltellamenti, incendi, bombe e arresti di amministratori e funzionari comunali per corruzione. Associazioni, sindacati e forze politiche si sono dati appuntamento sul corso principale della città per ribadire che Molfetta ha bisogno di una svolta nel segno della legalità e della sicurezza. Nel documento sottoscritto da tutti gli aderenti all’iniziativa si esortano i cittadini a non arrendersi all’aggressione della criminalità organizzata

INTERVISTA A SERGIO AMATO (PRESIDIO “LIBERA” MOLFETTA)

Tre giorni fa l’incendio di un deposito di materiale edilizio alle spalle della zona industriale. L’ultimo espisodio di un’escalation criminale iniziata il 9 settembre con l’esplosione di tre ordigni in due cantieri edili, uno sul lungomare l’altro a Lama Martina. “Una situazione allarmante . dicono dai sindacati – che pregiudica anche l’economia e l’occupazione”.

INTERVISTA A GIUSEPPE ALTAMURA (CGIL BARI)

Il sindaco Minervini ha chiesto al Prefetto una maggiore presenza di forze dell’ordine sul territorio. Un appello condiviso ma che non può rimare isolato. “I cittadini – ribadiscono gli organizzatori dell’incontro – hanno bisogno di sentire le istituzioni al loro fianco in questa battaglia”.

INTERVISTA A COSIMO SALLUSTIO (SINISTRA ITALIANA)

Vedi anche

Back to top button