Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Molfetta, l’esito dell’ordinanza anti-bivacco a Ferragosto. Il sindaco Minervini: «Misura incisiva, nessun eccesso sulle spiagge»

Esprime soddisfazione il sindaco Tommaso Minervini sull’esito dell’ordinanza anti-bivacco disposta dal Comune di Molfetta nella settimana del Ferragosto. Un servizio utile ad evitare gli accampamenti irregolari ed i falò in spiaggia, con verifiche e accertamenti estesi però anche all’intero agro molfettese, e più in generale essenziale a scongiurare qualsiasi disagio in termini di sicurezza, specie alla luce dei noti fatti accaduti nello scorso Capodanno.

Il piano di controllo all’insegna dell’ordine e della pulizia ha avuto efficacia ed esecutività per 6 giorni, da martedì 13 a domenica 18 agosto, coinvolgendo anche le principali arterie stradali e alcuni luoghi particolarmente frequentati come Lama Martina e il parco Baden Powell.

Ad eccezione di un episodio verificatosi in località Prima Cala, dove la Polizia Locale è intervenuta tempestivamente nella mattinata della vigilia di Ferragosto prima che un gruppo di stranieri montasse un gazebo, non si sono registrate particolari criticità nelle aree monitorate di Cala San Giacomo, Banchina, Duomo, Cala Sant’Andrea e dell’area retrostante la Capitaneria di Porto. Scongiurati, insomma, i disagi verificatisi fino a pochi anni fa: niente più tende e barbecue in riva al mare, né episodi di occupazione abusiva delle aree pubbliche con frigo bar e camper.

Un risultato frutto del lavoro sinergico che ha coinvolto tutte le forze di polizia presenti sul territorio, anche la Guardia Costiera, i Vigili del Fuoco, le Guardie Campestri e i corpi volontari.

Vedi anche

Back to top button