Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Montegrosso, “Antichi Sapori” apre la sua cucina agli aspiranti chef d’Italia

Il ristorante “Antichi Sapori” di Montegrosso apre le porte della propria cucina a giovani aspiranti chef da tutta Italia. E’ l’iniziativa intitolata “Antichi Sapori per Giovani Chef” e voluta con forza dal cuoco Pietro Zito. Ogni lunedì la cucina del ristorante della borgata ospiterà un aspirante chef under 25 il quale verrà affiancato da un membro dello staff di Antichi Sapori. In quell’occasione verrà proposto un piatto speciale fuori menù da far assaggiare ai clienti del ristorante. Un modo per accompagnare le giovani promesse della cucina sul loro percorso. Il progetto di Pietro Zito è stato presentato a Molfetta, presso l’istituto Alberghiero cittadino. Gli aspiranti chef che si affacceranno sulla murgia andriese, aderendo all’iniziativa, potranno toccare con mano la qualità dei prodotti locali.

Qualità dei prodotti ma anche l’occasione per scoprire le nuove tecniche verso cui si muove la cucina contemporanea. Così Pietro Zito vuol fare innamorare gli aspiranti chef italiani di questo mestiere sempre nuovo, creativo, senza tempo e capace di esaltare i veri talenti dei fornelli.

Vedi anche

Back to top button