Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Morte Regina Elisabetta, il racconto del capo Chef andriese da 6 anni a Londra

E’ questo il racconto di come un andriese, Sabino Vilella, capo chef in un ristorante di Londra, sta vivendo in queste ore la morte della regina Elisabetta II. Da 6 anni nel Regno Unito, Sabino sta affrontando con particolare trasporto il lutto di una figura iconica che ha guidato il Regno per oltre 70 anni, certamente più cara ai cittadini oltre manica ma che ha lasciato il segno anche a coloro, come Sabino, che nel Regno Unito hanno trovato una casa. E in questa casa, racconta il giovane andriese, la regina Elisabetta era percepita come una figura protettiva, al pari di una nonna.

Fiori davanti ai cancelli di Buckingham Palace, centinaia di migliaia di persone tra cui famiglie e giovanissimi, troupe televisive giunte da tutto il mondo. Quello che Londra e tutto il Regno Unito stanno vivendo in queste ore non ha eguali nella storia recente. Altre migliaia di persone sono attese nella capitale d’Inghilterra nei prossimi giorni per l’ultimo saluto alla Regina. Il lavoro, per Sabino Vilella e tanti altri lavoratori della ristorazione, proseguirà senza sosta così come prevede l’operazione London Bridge (il piano entrato in azione con la morte di sua Maestà).

Vedi anche

Back to top button