Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Museo Civico di Bari, presentato il calendario di eventi in programma nel 2022

Tra mostre, laboratori didattici e progetti speciali: il 2022 del Museo Civico di Bari apre le porte a un nuovo e ricco programma culturale presentato nella sala Giunta di Palazzo di Città. Dopo un 2021 condizionato dall’emergenza sanitaria e nonostante la situazione pandemica lasci parecchie incertezze, sono diversi gli appuntamenti previsti a partire dalla mostra itinerante, già inaugurata lo scorso 21 gennaio 2021, “Donne resistenti” e dalla mostra di illustratori estoni, lettoni e lituani “Correndo con i lupi” con apertura al pubblico dal prossimo febbraio.

Il Museo Civico di Bari propone anche laboratori tematici e percorsi di lettura per adulti e bambini con l’obiettivo di coinvolgere l’utenza di prossimità e cittadina. Tra i tanti progetti è in collaudo anche un’app che consentirà una vera e propria visita multimediale.

Insomma nonostante la pandemia e le tante difficoltà, il Museo Civico del capoluogo pugliese continua a tenere aperte le porte ai cittadini baresi e a chiunque abbia voglia di immergersi nella cultura.

Vedi anche

Back to top button