Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nato con una malformazione che gli impediva di respirare: bimbo di quattro giorni salvato al Policlinico di Bari

Rischiava di morire, pochi giorni dopo essere venuto al mondo, a causa di una grave difficoltà respiratoria. Un epilogo tragico, fortunatamente evitato grazie al tempestivo intervento di un team di specialisti, che è riuscito ad operare il piccolo, salvandogli la vita.

È la storia a lieto fine che arriva dal Policlinico di Bari. Protagonista un bambino nato con una malformazione congenita, che impediva il normale passaggio dell’aria dalle cavità nasali.

Una situazione altamente critica per il neonato, che rischiava di non sopravvivere senza un intervento immediato.

Subito dopo la nascita, il piccolo è stato intubato nel reparto di Neonatologia del Policlinico di Bari, diretto dal professor Nicola Laforgia, per garantire la ventilazione e stabilizzare le sue condizioni.

Dopo una attenta pianificazione con i neonatologi e gli anestetisti, il bambino è stato in seguito sottoposto ad un delicato intervento chirurgico per aprire le cavità nasali e metterle in comunicazione con il resto delle vie aeree, ripristinando così le normali funzioni di respirazione e deglutizione.

L’operazione è perfettamente riuscita ed il piccolo è stato dichiarato finalmente fuori pericolo.

“Grazie alla competenza dei nostri specialisti e a un approccio multidisciplinare possibile solo in un grande ospedale – ha commentato il direttore generale del Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce – un neonato che sarebbe stato trasferito fuori regione per l’intervento, è stato trattato a Bari, dov’è nato, e il Policlinico ha dimostrato ancora una volta la sua eccellenza nella gestione di casi complessi come questo”.

Vedi anche

Back to top button