Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Nota d’Oro 2024”: a Giada Parente e Thomas Garofalo il premio canoro consegnato da Giuseppe Maldera dell’omonimo caseificio

Con le loro voci, Giada Parente e Thomas Garofalo hanno messo d’accordo la giuria: la Nota d’Oro 2024 va a loro. Si è conclusa così la nuova edizione del premio canoro che a Corato si svolge da ormai ben 36 edizioni. E che quest’anno, grazie al contributo del Caseificio Maldera, non solo ha messo sul piatto un sostanzioso premio economico ma ha anche consegnato ai vincitori assoluti un’opera d’arte del maestro Vincenzo Pino.

La serata finale con la premiazione delle diverse categorie di vincitori è l’esito di un lungo lavoro che l’organizzazione della Nota D’Oro ha svolto nell’arco di alcuni mesi. A cominciare dalla Master Class tenuta dal noto vocal coach Matteo Becucci.

36anni e non sentirli: la nota d’Oro è un appuntamento ormai consolidato ed ha trovato nella sponda del Caseificio Maldera ciò che serve per rinnovare l’entusiasmo che è elemento utile e necessario per affrontare organizzazioni così complesse.

Vedi anche

Back to top button