Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nubifragio su Brindisi, auto in panne e richieste d’aiuto. Allagamenti tra Minervino e Spinazzola. Coldiretti: “E’ calamità”

Strade allagate, cittadini intrappolati nelle macchine e diverse richieste di soccorso. Questa mattina a Brindisi si è abbattuta una bomba d’acqua che creato disagi e allagamenti in diversi punti della città. L’ondata del maltempo, nel giorno dell’allerta arancione diramata 24 ore prima dalla Protezione Civile, non ha fatto sconti al capoluogo brindisino. In mattinata, stando agli ulteriori aggiornamenti della stessa Protezione Civile, il grado di allerta su Brindisi si è spostato dall’arancione al rosso, con effetto ben visibile.

Tra le zone più colpite ci sono via Tor Pisana, la strada dei Pittachi, via Amerigo Vespucci ed il sottopasso Canale Patri. Arterie chiuse al traffico a causa degli allagamenti. Numerose le richieste di aiuto, il violento nubifragio ha provocato auto in panne rendendo necessari gli interventi di polizia locale e vigili del fuoco. Al momento non si segnalano feriti.

Ma il maltempo si è abbattuto con forza su tutta la regione e laddove i centri cittadini sono stati risparmiati dagli allagamenti, lo stesso non può dirsi per i campi agricoli. E’ ciò che è accaduto nelle campagne tra Minervino e Spinazzola dove questa mattina, anche qui, l’allerta è passata dall’arancione al rosso. Coldiretti Puglia lancia l’allarme: «I campi di orzo da birra sono affogati dalle piogge violente, mentre le piante di pomodori appena trapiantate sono affogate o trascinate via dall’acqua», si legge in una nota in riferimento alla zona tra Minervino e Spinazzola, «le campagne sono impraticabili». Anche nella Capitanata la situazione non migliora. Coldiretti Puglia ha parlato di calamità, chiedendo alla Regione di effettuare i rilievi tecnici necessari per attivare ogni forma di sostegno alle aziende colpite duramente dai nubifragi. 

Vedi anche

Back to top button