Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuova assemblea degli ambulanti di Andria, scongiurato lo sciopero: «Nessuno pagherà quella Tosap 2017 illegittima»

Nuova assemblea ieri dopo la protesta in strada per gli ambulanti del mercato di Andria appartenenti alle sigle sindacali Casambulanti, Fiva Confcommercio e Batcommercio CNA Puglia. Una assemblea in cui all’ordine del giorno c’era anche la possibilità di immaginare uno sciopero lunedì prossimo durante il mercato settimanale andriese, sciopero per il momento scongiurato ma che resta sullo sfondo se non ci sarà una diversa attenzione dell’Amministrazione Comunale sul problema TOSAP retroattiva. Le richieste dei pagamento arrivate dall’ente per l’anno 2017 hanno sin da subito scatenato una protesta importante da parte degli ambulanti andriesi che ritengono illegittima la decisione dell’ente.

Ieri, durante l’assemblea, presenti anche diversi avvocati che ora lavoreranno per provare a smussare le posizioni ma soprattutto per far prevalere gli interessi degli ambulanti. Un primo risultato c’è comunque stato dicono le sigle sindacali: il garante del contribuente della Puglia ha aperto un fascicolo sulla vicenda chiedendo lumi all’amministrazione comunale. Le richieste per la Tosap 2017 rivengono dall’annullamento da parte del commissario prefettizio nel 2020 di un articolo specifico del regolamento comunale che era in vigore sin dall’anno 2002 e che prevedeva una agevolazione nel pagamento di questo tributo agli ambulanti. Dalla cancellazione di quell’articolo è partito il recupero del tributo a partire dal 2017. Una somma di cui gli ambulanti non potevano sapere dell’esistenza e che prevede un recupero retroattivo assolutamente da scongiurare come hanno ampiamento spiegato durante l’assemblea.

Vedi anche

Back to top button