Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuova pet tac al “Dimiccoli” di Barletta: esami più rapidi ed accurati nel ristrutturato reparto di medicina nucleare

Individuare in modo ancor più precoce lesioni o tumori accorciando i tempi dell’esame diagnostico, migliorando la qualità d’immagine e diminuendo l’impatto delle radiazioni per i pazienti. Sono le importanti novità che arrivano all’interno dell’unità di medicina nucleare, completamente ristrutturata, dell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta che da oggi ha una nuova pet tac digitale.

Una delle prime in Puglia che rendono il reparto uno dei più innovativi di tutta la regione. La nuova pet tac digitale sostituisce quella in uso sin dal 2009. Durante tutta la ristrutturazione del reparto, tra le altre cose, non c’è mai stata interruzione del servizio. Ed i vantaggi, da oggi, saranno molteplici per l’utenza.

Costo complessivo dell’attività di riqualificazione, comprensivo dell’acquisto del macchinario, è stata di oltre 3 milioni di euro finanziati con fondi POR Puglia Fesr 2014-20. Il “Dimiccoli” resta nella ASL BT sempre più centro vocato all’oncologia.

Vedi anche

Back to top button