Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuovo mercato ortofrutticolo in zona Pip ad Andria: via libera della giunta comunale al progetto. Ora il cantiere

La giunta comunale di Andria ha approvato la presa d’atto del progetto definitivo per la nuova struttura del mercato ortofrutticolo in viale della Costituzione nella zona PIP. Passaggio formale che avevamo annunciato negli scorsi giorni e puntualmente arrivato al termine delle procedure che gli uffici tecnici del comune hanno rapidamente portato avanti per consentire il via libera alla delibera. Un documento che ora significa possibilità per Ferrotramviaria di prender possesso del cantiere anche in via anticipata per procedere a tutte quelle lavorazioni preliminari che faranno da base per poi installare la struttura prefabbricata in cemento armato precompresso. Il 23 novembre scorso, infatti, dopo una lunga trattativa tra le parti, la Regione Puglia ha deliberato la copertura economica per 3 milioni e 750mila euro destinati alla costruzione del nuovo mercato ortofrutticolo di Andria nell’ambito del finanziamento del grande progetto di interramento della ferrovia nell’abitato cittadino. Una destinazione definitiva e non temporanea per una interferenza al cantiere che avrebbe anche potuto bloccare l’intera opera. Una procedura, quella adottata dalla Regione, che ha permesso di accelerare i tempi con un affidamento diretto alla stessa Ferrotramviaria che a sua volta impegna l’azienda che sta già portando avanti i lavori di interramento e cioè il Consorzio Integra.

Dal progetto definitivo sono stati stralciati alcuni punti che non saranno però influenti per l’agibilità finale della struttura. Una struttura prefabbricata per la cui realizzazione ci vorranno circa due mesi di lavoro prima della successiva installazione nella zona Pip. Ci saranno i pannelli fotovoltaici ma non ci sarà la pavimentazione del parcheggio ospiti ed il sistema di videosorveglianza. In entrambi i casi vi sarà un pacchetto aggiuntivo di opere per cui si cercheranno altre fonti di finanziamento. Il progetto definitivo ha dovuto scontare un aumento complessivo dei prezzi anche sospinti dall’aggiornamento ad agosto scorso del prontuario della Regione Puglia.

Al momento al termine delle opere di interramento della ferrovia come da cronoprogramma iniziale mancano esattamente 329 giorni.

Vedi anche

Back to top button