Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuovo ospedale del Nord Barese tra Bisceglie e Molfetta: a novembre scade l’accordo di programma, tempi serrati per il progetto preliminare

Tempi relativamente stretti per non perdere un secondo accordo di programma che la regione Puglia ha sottoscritto con il Ministero della Salute per l’edilizia sanitaria. Il 25 novembre prossimo, infatti, scadrà il documento con il finanziamento già autorizzato da oltre 190 milioni di euro per costruire un nuovo ospedale tra Bisceglie e Molfetta. Il cosiddetto ospedale del Nord Barese che dovrebbe contenere circa 200 posti letto e diverse specialistiche che andranno ad implementare l’offerta sanitaria nel territorio della BAT ed a nord di Bari, un territorio fortemente sottodimensionato da questo punto di vista.

Questa mattina a fare il punto sul progetto che dovrebbe sorgere tra Bisceglie e Molfetta ci ha pensato la commissione bilancio e programmazione della regione Puglia. Audizione per definire un cronoprogramma che al momento non c’è ancora. Esperito il bando per la progettazione dell’opera si attende ancora in realtà la stipula del contratto che permetterà al raggruppamento temporaneo di imprese aggiudicatario di iniziare il lavoro. In realtà però, ha spiegato il rup dell’ASL BT in audizione, l’azienda vincitrice non ha ancora presentato tutta la documentazione per stipulare il contratto. Dalla ASL BT, però, hanno assicurato che in settimana avverrà il deposito della documentazione.

Il progettista Francesco Ruggiero ha comunicato, invece, che si sta stabilendo una procedura sulla quale formulare un cronoprogramma. Oltre alla variante urbanistica dell’area in cui ricadrà la struttura ospedaliera, la cui procedura deve essere ancora avviata, c’è da considerare lo studio clinico gestionale che dovrà essere redatto dal raggruppamento temporaneo del progetto e successivamente approvato dal Dipartimento salute, per il quale però sono necessari i dati che dovranno essere forniti dalla direzione sanitaria delle Asl BT e BA.

Il presidente della commissione, Fabiano Amati ha sollecitato tutti, affinchè, in considerazione della scadenza dell’accordo di programma, vengano stabilite quanto prima le date entro cui presentare il progetto preliminare, che dovrà essere preceduto dallo studio clinico gestionale, da cui dipenderanno molte altre variabili. L’audizione è stata aggiornata a lunedì 5 febbraio.

Vedi anche

Back to top button