Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuovo ospedale di Andria, doppio accesso alla zona e rotatorie: Asset valuta i progetti

Ieri mattina si è tenuto l’incontro con i tecnici di Asset in aula consiliare per parlare dei progetti che prevedono l’accesso al nuovo ospedale di Andria, letteralmente “come arrivarci”. Una fase importante lungo la strada della realizzazione del moderno nosocomio che sorgerà in contrada Macchia di Rosa. Il Comune ha presentato una serie di progetti da cui scegliere quello più ideoneo che verrà inglobato nella progettazione totale del nuovo ospedale insieme anche ai servizi, come l’alimentazione idrica, ancora da definire e sui quali l’amministrazione sta spingendo per evitare separazioni.

Tra le varie ipotesi su cui si sta lavorando ce ne sono due che prevedono un sistema fatto di rotatorie e doppio accesso alla zona dell’ospedale senza passare dalla Sp2. Uno di questi accessi arriva direttamente al pronto soccorso.

Inevitabile chiedersi se questa implementazione dei progetti di servizi e accessi a quello complessivo del nuovo ospedale, possa portare ad un costo ulteriore. L’assessore Curcuruto si dice fiduciosa.

Il tavolo con Asset si riaggiornerà nelle prossime settimane per giungere alla soluzione definitiva.

Vedi anche

Back to top button