Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuovo riconoscimento per l’Istituto Tumori di Bari: certificazione di qualità per la cura del cancro al polmone

Una certificazione di qualità per il trattamento del cancro ai polmoni: è quella ottenuta dall’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, che si conferma il primo centro in Puglia a certificare, tramite un ente di terza parte internazionale, il percorso di cura per il tumore del polmone.

L’oncologico barese, infatti, ha ottenuto la certificazione di qualità, per il percorso di diagnosi e cura del paziente con carcinoma polmonare, assegnata dall’ente CSQA.

Questo conferma la qualità e la tempestività del percorso diagnostico terapeutico assistenziale che il “Giovanni Paolo II” è in grado di garantire ai pazienti con questa patologia.

L’Istituto assicura tempi certi per la presa in carico e la diagnosi: da 22 a 41 giorni per i primi esami diagnostici e visite ambulatoriali. La storia clinica di ogni paziente è poi discussa da un team di medici con diverse specializzazioni, per avere una valutazione complessiva e multidisciplinare di ogni singolo caso. 

Il percorso si conclude con il follow up, l’insieme degli esami di controllo e delle indicazioni sui corretti stili di vita, che ogni malato di tumore deve osservare.

Nei primi 9 mesi del 2024, l’Unità Operativa di Oncologia Medica Toracica ha assicurato più di 7mila prestazioni ambulatoriali. Più di 400 invece i casi discussi nei team multidisciplinari.

INTERVISTA:

Alessandro Delle Donne – Direttore generale Istituto Tumori Bari

Vedi anche

Back to top button