Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Oltre l’80% di merce invenduta: parte dalla Puglia la “crociata” per il rinvio dei saldi invernali

Confesercenti ha parlato di un invenduto in magazzino nei negozi di abbigliamento tra l’80 ed il 90% della merce. Per Confcommercio è impensabile concepire che la vendita di un solo mese di freddo più intenso possa rappresentare la panacea delle difficoltà dei commercianti a causa delle congiunture metereologiche. Sono queste le motivazioni a supporto della proposta del rinvio dei saldi invernali arrivata dalle sigle sindacali più rappresentative del commercio ed accolte dall’Assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci che si è fatto portavoce dell’istanza in sede di Conferenza delle regioni. I saldi invernali dovrebbero iniziare il 6 gennaio prossimo praticamente a pochissima distanza dalle festività natalizie e con una stagione invernale ancora ben lontana dall’essere partita. Cappotti, sciarpe, maglioni, calze: tutto invenduto con temperature che restano stabilmente attorno od oltre i 20° nel mezzogiorno e non solo. Una congiuntura metereologica ancora da fine estate nonostante ci si avvicini a grandi passi al mese di dicembre ed i magazzini siano ancora pieni di merce invernale.

L’assessore Delli Noci ha però voluto riportare il problema ad una dimensione più nazionale e non solo relegata alla Puglia. Serve un intervento in conferenza delle regioni, ha spiegato Delli Noci, sia per i franchising che necessitano di una data unica, sia perché alcune zone della Puglia, penso ad Altamura, confinano con regioni che potrebbero mantenere la data del 6 gennaio portando gli acquirenti a recarsi nelle vicine città in cui i saldi sono già partiti e provocando di certo una perdita per i nostri operatori commerciali».

Vedi anche

Back to top button