Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Omicidio di Francesco Marcone, la figlia fa appello contro le scarcerazioni facili: “Influirono nel conoscere la verità sull’uccisione di mio padre”

Da quasi trent’anni attende una verità giudiziaria. Non ha mai smesso di sperare di conoscere i volti di mandanti ed esecutori dell’assassinio di suo papà, Francesco Marcone, il direttore dell’Ufficio Registro di Foggia, ucciso con due colpi di revolver la sera del 31 marzo del 1995 nell’atrio del portone della sua abitazione di via Figliola al civico 17 dopo aver scoperto e denunciato alcuni illeciti amministrativi. Un omicidio consumato in pieno centro e senza condanne. Una lunga serie di indagini aperte ed archiviate fino ad un supplemento di indagini ottenuto nel 2001, quando nel registro degli indagati viene inserito un uomo, sospettato di aver fornito l’arma agli esecutori materiali dell’omicidio ma morto poco dopo in un incidente stradale mentre era ai domiciliari. Ed è proprio contro le scarcerazioni che Daniela Marcone, referente nazionale di Libera e figlia di Francesco Marcone, punta il dito, memore di quello che accade nell’inchiesta sulla morte del padre.

Trent’anni hanno in parte attutito la rabbia. Resta il dolore e in fondo la segreta speranza di conoscere un giorno chi ha armato la mano del killer di Francesco Marcone e chi ha ordinato l’uccisione di un uomo dello Stato ligio al suo dovere.

INTERVISTA:

Daniela Marcone (Ufficio Presidenza “Libera”)

Vedi anche

Back to top button