Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Padre detenuto salva la vita alla sua bambina donandole un rene: il gesto d’amore che ha commosso il Policlinico di Bari

Ha salvato la vita alla sua bambina, donandole un rene. Una bellissima storia è quella che arriva dal Policlinico di Bari, quando si è da poco concluso un anno da record per l’ospedale del capoluogo pugliese, durante il quale sono stati eseguiti con successo ben 123 trapianti.

Protagonisti un padre, attualmente detenuto, e sua figlia di 12 anni, affetta da una grave insufficienza renale, diagnosticata da tempo all’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII”.

Dopo circa un anno di dialisi, il rene della piccola aveva smesso di rispondere alle cure, e l’unico trattamento che avrebbe potuto salvarla era il trapianto. Una notizia terribile, quella comunicata dai medici ai genitori. Ma il suo papà non si è tirato indietro.

Dopo tutti gli esami del caso e gli accertamenti compiuti da una equipe medica multidisciplinare, è stato dato il via libera al prelievo dell’organo a scopo di trapianto da parte della “commissione terza” e, in questo caso particolare, anche dal magistrato di sorveglianza.

L’intervento sulla bambina è stato eseguito dall’equipe del professor Michele Battaglia. La paziente sta bene ed è tenuta al momento sotto osservazione periodica nel reparto di Nefrologia pediatrica dell’ospedale barese. Il suo rene ha ripreso a funzionare regolarmente.

Commossa la madre della piccola, che con un video messaggio ha voluto  ringraziare pubblicamente il marito donatore, ma anche i medici e gli operatori sanitari che hanno collaborato a salvare la vita della sua bambina.

Vedi anche

Back to top button