Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Parco dell’Umanità tra bagni vandalizzati ed erba alta due metri, il custode: “Lotto contro bulli e incivili”. Il Comitato 167: “Urgono controlli e manutenzione”

Erba alta due metri, bici che sfrecciano ad ogni ora del giorno e della notte nonostante i divieti, atti di vandalismo ad opera di ragazzini senza scrupoli. L’ultimo ai danni di una delle porte di accesso ai bagni pubblici, ritrovata questa mattina nelle condizioni che vi mostriamo nelle immagini. Siamo nel Parco dell’Umanità della zona 167 di Barletta, uno dei polmoni verdi della periferia maggiormente frequentati da giovani e famiglie soprattutto nel fine settimana. Nei bagni manca anche l’acqua dai rubinetti. I problemi di manutenzione e sicurezza che affliggono questo luogo si trascinano da anni senza soluzioni definitive all’orizzonte, come ci racconta l’addetto alla sorveglianza del parco

INTERVISTA A NICOLA RUTIGLIANO (CUSTODE DEL PARCO)

Questa mattina l’intervento straordinario di falciatura dell’erba è stato eseguito dalla Barsa, che pure non ha competenza sulla manutenzione ordinaria del parco affidata dal Comune ad una ditta esterna. Il problema legato alla scarsa cura del verde pubblico non è solo una questione di decoro urbano.

INTERVISTA A NICOLA RUTIGLIANO (CUSTODE DEL PARCO)

Gli addetti alla sorveglianza fanno quello che possono per un lavoro rischioso e mal remunerato

INTERVISTA A NICOLA RUTIGLIANO (CUSTODE DEL PARCO)

A partire dal primo luglio la manutenzione del parco sarà affidata alla Barsa. Ma nei nuovi disciplinari varati dalla giunta comunale è prevista l’attività di sfalcio solo tre volte l’anno, un numero assolutamente insufficiente a fronteggiare i problemi di decoro del parco. L’auspicio del comitato di quartiere 167 è che il Comune, di concerto con le Forze dell’Ordine, possa rendere finalmente vivibile e a misura di famiglie uno dei luoghi pubblici più frequentati della città.  

INTERVISTA A GIUSEPPE DI BARI (COMITATO DI QUARTIERE ZONA 167)

Vedi anche

Back to top button