Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Parco Nazionale Alta Murgia, ripulito da 60 tonnellate di pneumatici fuori uso. Presentato lo spot contro l’abbandono dei rifiuti

Carcasse di auto nella Grave di Faraualla e oltre 60mila kg di pneumatici fuori uso: l’abbandono di rifiuti è una piaga che affligge il Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Per contrastare questo problema e sensibilizzare le comunità, è stato presentato, nella sede della Regione Puglia, lo spot contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti, realizzato dal Parco nell’ambito del progetto “Alta Murgia Waste Free”. Un’azione che ha coinvolto come testimonial il personaggio televisivo Alessio Giannone, in arte Pinuccio, per veicolare concetti come civiltà, amore e rispetto per la propria terra. Oltre allo spot è stata presentata anche un’App per permettere ai cittadini di segnalare i rifiuti abbandonati con il proprio smartphone. La campagna, che ha come claim “Inverti la rotta. Rispetta la Murgia”, proseguirà nelle scuole dei 13 Comuni del Parco a partire dal nuovo anno scolastico attraverso la diffusione di un vademecum affiancato a laboratori didattici con educatori ambientali.

Vedi anche

Back to top button