Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Parla l’ex primario del PS di Andria: «6 medici rispetto a 15. Perché non si è fatto del “Bonomo” un fiore all’occhiello?»

E’ una domanda che in tanti si pongono ma che a porsela sia l’ormai ex primario del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Bonomo” di Andria acquisisce un valore decisamente maggiore. Ha scelto di parlare il Dott. Tiziano Valentino per spiegare la ragione che circa una decina di giorni fa lo ha portato a rassegnare le proprie dimissioni dopo quattro anni di lavoro all’interno del “Bonomo”.

La carenza di personale ed i turni massacranti sono sicuramente alla base di questa scelta tanto sofferta quanto necessaria, come ci spiega il Dott. Valentino. Quasi 200 turni svolti da lui stesso in prima persona in Pronto Soccorso, nonostante il ruolo di Primario, e grande difficoltà di gestione dell’esiguo personale a disposizione.

Pronto Soccorso del “Bonomo” che è visto come un luogo molto difficile da vivere da un punto di vista lavorativo ma che, invece, alla fine risulta essere un’esperienza bellissima professionale e di vita.

Nel futuro ci sono spazi più adeguati, si stanno completando le opere che chiudono il cerchio su di una serie di azioni messe in campo per sistemare anche l’accoglienza del Pronto Soccorso del “Bonomo”, ma il Dott. Valentino non vede un domani roseo per quel che riguarda il personale vero nodo della vicenda.

Vedi anche

Back to top button