Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Piantumato ad Andria l’albero di Falcone, una lezione di legalità ambientale

L’albero di Falcone è arrivato ad Andria ed è stato piantumato nel giardino del plesso scolastico che porta il nome del magistrato italiano simbolo della lotta alla mafia. Una mattinata in cui gli alunni hanno riscoperto ancora una volta i valori della legalità che si intrecciano con la salvaguardia dell’ambiente, a pochi giorni dalla ricorrenza del 31° anniversario della strage di Capaci. L’albero di Falcone è il fulcro del progetto di educazione alla legalità ambientale “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e portato nelle scuole dai carabinieri forestali. Si tratta della stessa specie di albero cresciuto nei pressi della casa del giudice Falcone, riprodotto grazie al prelievo delle sue gemme.

Oltre alla piantumazione dell’albero di Falcone, i piccoli alunni si sono cimentati in alcune attività legate al benessere e all’ascolto della natura, come lo yoga, per una scuola sempre attenta a lanciare messaggi importanti con al centro l’ambiente. E’ qui che si formano i custodi futuri della natura.

Vedi anche

Back to top button