Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Piomba l’autunno sulla Puglia, grandine e pioggia su Foggiano e Nordbarese: temperature in calo

Nei giorni in cui l’autunno prende il posto dell’estate, sulla Puglia piomba il maltempo e calano le temperature. Effetto della perturbazione attesa già da giorni e che ha portato all’allerta gialla diramata dalla Protezione civile regionale. Piogge e grandinate hanno flagellato il sabato foggiano e barese con diversi danni. A San Severo sono piovuti chicchi di grandine notevoli. Scenario imbiancato e vetri rotti per qualche auto. Tragedia sfiorata nel centro di San Severo, in piazza Incoronazione, dove un grosso albero di pino è caduto su un’auto che in quel momento stava transitando in zona. Solo tanto spavento per il conducente rimasto pratcamente illeso e soccorso da chi in quel momento si trovava nei paraggi. A San Nicandro Garganico circa 600 famiglie sono rimaste senza energia elettrica per l’allagamento di una centrale dell’Enel. Non è andata meglio nel Barese. Impressionanti anche le immagini dall’aeroporto di Bari al passaggio della perturbazione.

E poi ancora grandine a Ruvo di Puglia e Terlizzi, strade allagate a Giovinazzo. Solo pioggia intensa sulla BAT. La protezione civile ha diramato una seconda allerta gialla che durerà sino a domenica 24 settembre. E intanto arriva l’allarme di Coldiretti Puglia che segnala danni a oliveti, vigneti e ortaggi, alcuni irreversibili.

Vedi anche

Back to top button