Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Polizia Locale di Bari in campo con il Telelaser, controlli in tutta la città

La Polizia Locale scende in campo a Bari con il Telelaser. E lo fa in tutte le arterie principali della città e sui lungomari, per cercare un modo per arginare i sempre più frequenti incidenti, spesso mortali, che si stanno ripetutamente verificando nelle strade del capoluogo pugliese e non solo. Sebbene sia vero che, spesso, le cause dei sinistri vadano ricercate nelle condizioni del manto stradale e nello stato del veicolo, diventa sempre più evidente come il comportamento dell’uomo sia determinante. Guidare in maniera adeguata alle strade che si percorrono, commisurando stile di guida e velocità alle condizioni del traffico, prestando attenzione ai pericoli, alla segnaletica e, soprattutto, evitando distrazioni come l’utilizzo di smartphone, è fondamentale per evitare tragedie che segnano per la vita intere famiglie. E rispettare le regole non deve avvenire solo per il timore di multe, bensì occorre che diventi azione consapevole nell’ottica di salvaguardare le vite di ciascuno. Le forze dell’ordine cittadine, proprio nell’ottica di tutelare più vite possibili, hanno scelto la strada del Telelaser: uno strumento diverso dal classico autovelox, in quanto gli agenti lo manovrano manualmente, “puntando” l’auto o il motociclo che stanno, presumibilmente, superando i limiti di velocità imposti, e procedendo immediatamente a fermare e sanzionare i conducenti. Una strada che si è deciso di percorrere perché non è più accettabile l’escalation di vittime della scelleratezza di chi conduce un veicolo senza rendersi conto del male che può causare guidando senza rispettare leggi e senso civico.

Vedi anche

Back to top button