Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Portale monumentale del “Degli Ulivi” di Andria, l’annuncio dell’assessore Loconte: «Indennizzo di una società di energia per la ristrutturazione»

Dunque potrebbe esserci questa convenzione per un indennizzo di una società di energia a dare all’ente comunale di Andria le risorse necessarie per sistemare il portale monumentale dello stadio “Degli Ulivi” oltre a parte della pineta e della villa comunale. Ad annunciare l’idea ci ha pensato l’assessore ai lavori pubblici Mario Loconte domenica scorsa nel corso dell’inaugurazione della nuova pista di atletica dello stadio “Sant’Angelo dei Ricchi”.

Una riqualificazione quella del portale monumentale attesa ormai da diversi anni e cioè da quel maggio del 2021 quando una imponente lastra di pietra dell’ingresso dell’impianto andriese si staccò improvvisamente precipitando al suolo. Il fatto avvenne all’alba di un giovedì, in un momento in cui quindi fortunamente non c’era transito di persone. Ma solo qualche giorno prima si era svolto il mercato settimanale e la precedente domenica si era giocata una gara della Fidelis. La tragedia sfiorata ha imposto un controllo su tutta la struttura del portale monumentale e i vigili del fuoco hanno deciso la messa in sicurezza che si è concretizzata nella soluzione di impalcare il portale, di transennare la zona e impedire il transito di chiunque. Ora forse ci potrebbe essere una soluzione dopo una precedente fase in cui anche la società della Fidelis si era proposta come possibile finanziatore dell’intervento. Anche se i problemi dello stadio “Degli Ulivi” non si fermano certo al portale considerando i tanti anni in cui, per esempio, sono chiusi i distinti per cui c’è una valutazione in corso da parte dell’ente comunale.

Vedi anche

Back to top button