Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPolitica

Portale Stadio Degli Ulivi, ecco i soldi per il restauro: 100mila euro da una società di energia eolica

Sarà la Eolica Pugliese srl a provvedere economicamente alla sistemazione del portale monumentale dello Stadio Degli Ulivi di Andria. È quanto emerge da una delibera della giunta comunale dei giorni scorsi quando l’organo di governo cittadino ha approvato le misure di compensazione ambientale correlate alla realizzazione di un impianto eolico a Minervino Murge. E siccome, seppur marginalmente, la vicenda tocca il comune di Andria, ed è previsto che chi è autorizzato ad installare questi impianti per la produzione di energia sia tenuto ad operare misure di compensazione del consumo del territorio, il comune di Andria ha indicato nella zona pinetata della villa comunale e nel bene culturale portale monumentale dello stadio, gli interventi pari a 100mila euro che la Eolica Pugliese srl dovrà sostenere economicamente.

Il portale, come noto soprattutto agli sportivi, ha subito un pericoloso cedimento di una grossa lastra di pietra il 27 maggio del 2021: scampata la tragedia, visto che per fortuna il fatto si era verificato in un momento in cui nessuno transitava in quei luoghi, l’intervento dei vigili del fuoco aveva rilevato che la struttura abbisognasse di un più complessivo intervento di restauro: di lì la pantomima di quasi quattro anni di impalcature e recinzioni mostrate come bigliettino da visita della città nelle domeniche calcistiche e un pugno nell’occhio di chi usufruisce della bella villa comunale. L’intervento su un bene tutelato dalla sovrintendenza, porterà sicuramente via tempo ma finalmente l’amministrazione comunale guidata da Giovanna Bruno ha colto una propizia occasione capitata tra le mani del settore ambiente per porre rimedio ad una grave mancanza.

Vedi anche

Back to top button