Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Presentata a Bari la XVII edizione della “Race for the Cure”

Salute e sport si uniscono anche quest’anno per dar vita al’importante appuntamento di screening. Dopo il successo di quella di Roma che ha superato i 70mila partecipanti, al via anche a Bari la Race for the Cure, la più grande manifestazione, organizzata dall’associazione no profit Komen Italia, per la lotta dei tumori al seno, giunta alla XVII edizione, la cui partenza è prevista per domenica 14 maggio lungo due percorsi: la passeggiata di 2km e la corsa competitiva di 5km.

Anche quest’anno all’interno del Villaggio della Salute, la cui inaugurazione è prevista per venerdì 12 Maggio alle 15 in piazza Prefettura, sarà possibile eseguire esami diagnostici gratuiti di screening per le principali patologie femminili. Novità dell’edizione 2023 la presentazione di un team di 68 ostetriche che offriranno consulenze di prevenzione e il corso di primo soccorso dove si potranno imparare i gesti salvavita e le manovre di disostruzione in caso di emergenza. Attenzione particolare sarà rivolta alle Donne in Rosa, vere protagoniste nel mondo Komen, che nell’area a loro dedicata potranno ricevere consulenze e informazioni.

Vedi anche

Back to top button