Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Presentato a Trani l’ambizioso progetto del Misericordia Cancer Hospital, iter autorizzativo partito

Una struttura all’avanguardia che nelle intenzioni dovrebbe svilupparsi su una superficie di circa 70mila mq in zona Boccadoro, per un investimento interamente privato da quasi mezzo miliardo di euro. E’ l’ambizioso progetto di un gruppo imprenditoriale con ramificazioni in tutta Italia ma che ha radici sul territorio del Nord Barese, e che punta a dotare Trani e più in generale la BAT di una struttura ospedaliera dedicata all’oncologia con diagnostica e cure all’avanguardia.

Operatività h24 e 7 giorni su 7 hanno ribadito i promotori dell’iniziativa che è ormai in cantiere da un po’ e che anche a causa del Covid ha dovuto rallentare nella fase di avvio. Il progetto è stato comunque presentato questa mattina a Trani con la partecipazione anche dell’architetto Massimo Roj che ha spiegato l’idea strutturale. Impossibile però ora immaginare tempistiche precise.

Si resta comunque in una fase molto embrionale dell’iniziativa. Tanti gli scogli da superare a partire dalle complicate autorizzazioni della Regione Puglia, che ha competenze esclusive in materia di sanità, ma anche successivamente delle varianti urbanistiche che dovranno essere affrontate sicuramente in una importante conferenza di servizi con il Comune di Trani. Entrambi gli iter sono praticamente allo stato iniziale.  

Vedi anche

Back to top button