Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Primo espianto dell’anno all’ospedale “Bonomo” di Andria: una donna di 53 anni dona fegato, reni e cornee

Il 2023 parte con un nuovo gestore d’amore: il primo espianto multiorgano dell’anno effettuato all’ospedale “Bonomo” di Andria. Una donna di 53 anni di Corato ha donato il fegato, i reni e le cornee. E’ stata la donna stessa ad esprimerne la volontà quando era ancora in vita, trovando il sostegno dei suoi due figli. Nella sala operatoria diretta dal dottor Nicola Di Venosa si sono alternate le equipe del Policlinico di Bari che ha prelevato il fegato, del Policlinico di Foggia che ha espiantato i reni e della oculistica di Andria che ha infine prelevato le cornee per poi inviarle alla Banca degli Occhi di Mestre. Tutte le operazioni sono state coordinate dal responsabile della Asl Bt, dottor Giuseppe Vitobello, che ha ringraziato la donna per il gesto d’amore e i suoi figli, i quali hanno sostenuto la scelta della loro madre. «Il nostro primo pensiero va alla famiglia della donna – ha detto la Direttrice Generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo -. Al loro dolore e alla loro scelta di permettere oggi ad altre persone di continuare a vivere. Questa terra continua a dare dimostrazioni concrete di profondo e sentito altruismo», ha concluso Dimatteo.

Il nuovo anno continua nel segno della generosità dopo un 2022 significativo per Asl Bt in tema di donazioni di organi e tessuti, in cui sono state effettuate 16 donazioni multiorgano, di cui 15 effettive. Nel 2021 erano state 10. Un dato in crescita per la sesta provincia pugliese, tra le più virtuose e generose in Italia a cui si unisce, inoltre, il tasso di opposizione al di sotto della media italiana. Altruismo sincero e non scontato, indice di una provincia sempre più aperta al prossimo, anche oltre la morte.

Vedi anche

Back to top button