Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Pronto Soccorso del “Bonomo”, interviene la ASL BT: «Per noi è un punto di riferimento». Confermate le carenze di personale

Non si è fatta attendere la replica della Azienda Sanitaria Locale della BAT alle parole dell’ormai ex primario del Pronto Soccorso di Andria il Dott. Tiziano Valentino. Una nota nel pomeriggio a firma della direttrice generale dell’ASL Tiziana Dimatteo ha voluto puntualizzare alcuni passaggi confermando la carenza di personale e la situazione non facile del Pronto Soccorso del “Bonomo”. Dimatteo lo ha definito «un importante punto di riferimento per la Asl con sforzi continui per garantire personale e spazi adeguati». La mancanza di personale medico non può dipendere dalla ASL, ha spiegato, ricordando come siano stati banditi diversi avvisi pubblici anche andati deserti.

C’è stato l’utilizzo di giovani medici come «contemplato dalle normative, ma sempre con personale più esperto e soprattutto per la gestione di codici bianchi e verdi». La direttrice ha ribadito anche che il Pronto Soccorso di Andria rientra nel Dipartimento dell’Emergenza «e questo tecnicamente significa che in caso di necessità il personale viene spostato da un presidio all’altro», replica specifica ad una delle richieste arrivate anche dall’ex consigliere regionale Sabino Zinni.

Nella nota, poi, si fa riferimento ai numeri confermando che il Pronto Soccorso di Andria è il fanalino di coda rispetto agli altri due presidi della BAT e cioè Barletta e Bisceglie. Al “Bonomo” sono in servizio 10 medici mentre al “Dimiccoli” sono 16 ed al “Vittorio Emanuele II” sono 11. «Utilizzando la logica del Dipartimento i turni vengono garantiti in maniera omogenea su tutti i presidi – spiegano dalla ASL – ad Andria anche con l’ausilio dei chirurghi della chirurgia generale. La stessa organizzazione dipartimentale è stata utilizzata per altre discipline. L’obiettivo è sempre quello di garantire i turni in sicurezza».

Infine questa mattina la direttrice generale ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori nel pronto soccorso del “Bonomo”: «Gli spazi non possono essere aumentati – ha spiegato nella nota – ma i lavori di riqualificazione procedono nell’ottica di migliorare percorsi e processi».

Vedi anche

Back to top button