Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Proposte culturali accessibili e trasversali nella nuova stagione del Teatro Comunale di Corato che festeggia i 150 anni

Accessibile, trasversale, poliedrica. E’ la declinazione di cultura che permea la nuova stagione teatrale di Corato intitolata “La Grammatica delle Abitudini”, che quest’anno coincide con un evento davvero speciale: il 150esimo anniversario dalla fondazione del Teatro Comunale. Un compleanno che verrà celebrato con un viaggio culturale affidato ad alcuni dei riferimenti più importanti del panorama artistico, sviluppato su molteplici proposte, a cui saranno affiancati gli appuntamenti dei venerdì culturali e gli eventi ideati ad hoc per ripercorrere la storia e le tradizioni del teatro coratino.

Da cerchiare in rosso la data di giovedì 5 dicembre, momento clou delle celebrazioni per i 150 anni del Teatro: si partirà al mattino con l’apertura della mostra bibliografica seguita dalla presentazione della cartolina con l’annullo filatelico speciale, per culminare nella serata celebrativa condotta dal conduttore televisivo Pino Strabioli con la partecipazione dell’orchestra sociale giovanile MusicaInGioco diretta dal maestro Gargiulo. Da non perdere, inoltre, il suggestivo videomapping che adornerà via Rossini e piazza Marconi.

Tra gli artisti che si esibiranno sul palco del Teatro Comunale spiccano i nomi di Rocco Papaleo, Neri Marcorè, Peppe Barra, Ale e Franz, Emilio Solfrizzi e Raiz. Un cartellone variegato e completo, la cui presentazione da il “là” anche agli eventi natalizi.

Le interviste al sindaco Corrado De Benedittis e al direttore di Puglia Culture, Sante Levante.

Vedi anche

Back to top button