Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPRIMOPIANO

PUGLIA | 5 francobolli per il Parco Alta Murgia: record filatelico mentre si sogna il “Geoparco”

Entra nella storia della filatelia italiana il Parco Nazionale dell’Alta Murgia: 5 francobolli, che rappresentano alcuni dei tesori del parco, nessuno li aveva mai avuti. Un milione di esemplari sono da oggi negli uffici postali di tutta italia, 200mila foglietti con la raccolta delle 5 emissioni e per i collezionisti 3000 folder. L’annullo e i francobolli entrano invece a far parte del museo della filatelia e questo spiega meglio l’importanza dell’evento celebrato ieri a Gravina nella sede del parco dell’Alta Murgia in concomitanza, affatto casuale, con la giornata europea dei parchi.

Un evento che impegna ancor più i rappresentanti del territorio a ribadire il no ai rifiuti nucleari che qualcuno ha proposto di interrare proprio nei pressi del parco.

L’emissione di un francobollo è un atto di potestà dello Stato che riconosce l’importanza di un sito. 5 nel caso di specie: Cava Pontrelli con le sue 25mila impronte di dinosauri, Grotta di Lamalunga con l’uomo di Altamura, il pulo di Altamura, il pulicchio di Gravina e le miniere di bauxite di Spinazzola.

Diventare un geoparco unesco: è questo l’obiettivo prossimo che si è posto il presidente del parco Francesco Tarantini. Entrare nella storia della filatelia infatti può rappresentare un ulteriore passo verso questo obiettivo che avrebbe ricatute importantissime a livello di tutela ma anche come fattore di sviluppo turistico ed economico

Insomma ci si deve ben preparare alle visite ispettive che dal 2022 potranno decretare il futuro naturalistico ed economico di questo territorio ed è più importante che mai che ciascun cittadino sappia farsi difensore di questo pezzo di natura e divulgatore della sua bellezza.

Vedi anche

Back to top button