Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Puglia, disagi sulla circolazione ferroviaria Adriatica e sciopero negli aeroporti

E’ ripresa da questa mattina la normale circolazione dei treni sulla linea ferroviaria tirrenica Foggia-Benevento che collega la Puglia a Roma, dopo i disagi causati dalla frana del 12 marzo ad Ariano Irpino che aveva spaccato in due l’Italia. È in realtà l’unica buona notizia della giornata in tema di trasporti, dal momento che sull’altra linea ferroviaria che interessa la Puglia, quella adriatica, sono iniziati proprio oggi i lavori di potenziamento tecnologico e delle infrastrutture fra San Vito Lanciano e San Severo. Treni sospesi sino al 19 aprile, con una pausa nel weekend in cui la circolazione a lunga percorrenza sarà garantita. All’opera 250 maestranze su una linea di 150 km per un investimento da 260 milioni di euro. Previsti bus sostitutivi per alcuni regionali come il Foggia-Termoli. Ma i disagi per i viaggiatori che transitano per la Puglia non finiscono qui: lo sciopero di 24 ore del personale del Centro di Controllo d’Area di Brindisi e l’astensione dal lavoro di 4 ore del personale Enav di Bari stanno provocando la cancellazione di diversi voli, molti della compagnia ITA Airways con partenza da Roma Fiumicino e Milano Linate e destinazione la Puglia. Aeroporti d’Italia, al fine di evitare possibili disagi, sta invitando i passeggeri a contattare la compagnia aerea prenotata per verificare se il proprio volo sarà soggetto a ritardo o cancellazione. Un lunedì nero per i trasporti pugliesi.

Vedi anche

Back to top button