Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | È ancora emergenza dei Pronto Soccorso, 21 mila ingressi in 7 giorni: Emiliano “chiama” i giovani medici

I Pronto Soccorso della Puglia sono in emergenza ed allora il Presidente Emiliano corre ai ripari autorizzando il potenziamento degli organici a disposizione anche con i giovani medici specializzandi in medicina generale e medici che hanno vinto le borse di studio per la formazione specialistica ma che non ancora iniziato a frequentare il primo anno di corso. E’ quanto stabilito nell’ultima ordinanza firmata e resa nota dalla Regione Puglia, dopo quella in cui era stato autorizzato l’assunzione di medici di medicina generale e medici pensionati. I Pronto Soccorso pugliesi sono in affanno a causa della risalita della curva epidemiologica e del grande caldo degli ultimi giorni. Condizioni che hanno fatto registrare circa 21 mila ingressi nei Pronto Soccorso in soli 7 giorni, dal 14 al 20 agosto, con una media di oltre 3 mila pazienti ogni 24 ore, mille in più rispetto alla media, ma solo il 4% dei nuovi arrivi è riconducibile a sospetti casi di Covid-19. Numeri impressionanti ed un afflusso record che hanno spinto il Presidente Michele Emiliano e trovare una soluzione urgente per far fronte all’emergenza.

Secondo quanto si legge nel contenuto dell’ordinanza, i direttori generali delle Asl e degli ospedali pugliesi sono autorizzati a potenziare gli organici dei pronto soccorso impiegando temporaneamente, nelle aree di pre-filtraggio dei pazienti, anche giovani medici specializzandi o che presto frequenteranno il primo anno di corso. “In estremo subordine”, i manager sanitari potranno anche “adottare provvedimenti urgenti per il coinvolgimento nelle attività, nell’ambito delle postazioni di continuità assistenziale collocate in zone filtro in prossimità del pronto soccorso”, dei giovani medici e studenti di Medicina.

Il tutto nel tentativo di rafforzare le piante organiche dei pronto soccorso pugliesi allo stremo per l’elevato numero di pazienti da assistere ogni giorno.

Vedi anche

Back to top button