Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Fine della tregua, torna il caldo africano: temperature di nuovo vicine ai 40 gradi

Dopo una breve tregua, durata giusto il tempo di un week-end, l’estate 2021 “scalda” di nuovo i motori e, dopo l’afa della scorsa settimana, si ripresenta con una seconda ondata di calore, che renderà bollenti le prossime giornate.

La colpa è ancora dell’anticiclone africano, che farà nuovamente visita alla Puglia (come ad altre regioni del sud Italia) portando con sé temperature ben al sopra della media del periodo.

Un po’ come accaduto nei giorni scorsi, la colonnina di mercurio tenderà gradualmente a salire, sino a sfiorare i 40 gradi. Si comincia da oggi per arrivare al picco vero e proprio che dovrebbe essere raggiunto nella giornata di domani, mercoledì 30 giugno.

La nuova ondata, annunciano i meteorologi, dovrebbe essere tuttavia più clemente di quella precedente, con un caldo leggermente più sopportabile, anche nelle zone interne della regione e nelle città più grandi.

Sarà inferiore anche la durata: l’afa dovrebbe allentare la morsa già a partire da giovedì, quando le temperature dovrebbero abbassarsi sempre in maniera graduale. Le massime scenderanno di qualche grado, dai 35 previsti nel Barese e nella Bat, ai 37-38 del Foggiano e del Salento. Colonnina ancora più giù nel fine settimana, quando si dovrebbero registrare i 30 gradi di massima e aria decisamente più fresca, con un lieve rialzo solo nella giornata di domenica.

Ma, a giudicare da questo inizio estate, tra i più caldi degli ultimi anni, tra una breve tregua e l’altra, conviene abituarsi alle alte temperature: la bella stagione è appena cominciata.

Vedi anche

Back to top button