Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Guai per Raffaele Fitto, l’eurodeputato condannato a risarcire danni alla Regione per quasi mezzo milione di euro

454mila euro: questa la cifra che dovrà corrispondere alla Regione l’eurodeputato Raffaele Fitto, a titolo di risarcimento per danni morali. Così ha deciso la terza sezione civile della Corte d’Appello di Bari, condannando l’esponente di Fratelli d’Italia per fatti risalenti al 2004, quando era ancora governatore della Puglia. Oggetto della sentenza, una delibera della giunta regionale, per la quale Fitto venne anche indagato per falso ideologico, relativa all’affidamento a privati della gestione delle Residenze sanitarie assistite.

In sede penale la prescrizione è arrivata nel 2013, mentre il procedimento è andato avanti in sede civile.

“La Corte – è riportato nella sentenza – ritiene che il falso ideologico commesso da Fitto abbia provocato un enorme danno alla credibilità e all’immagine della Regione”.

Nelle carte dei giudici viene evidenziata anche la sussistenza del dolo dell’allora presidente Fitto, il quale volle e preparò l’apertura generalizzata al privato nelle Rsa, sollecitando in ogni modo, quelle che vengono definite pezze di appoggio dagli uffici competenti”.

La Regione Puglia aveva chiesto un risarcimento per danni non patrimoniali pari a 1,5 milioni di euro e patrimoniali pari a oltre 22 milioni. La Corte d’Appello ha condannato l’europarlamentare per i soli danni morali ma non per quelli patrimoniali.

Fitto, che ha definito la sentenza “incredibilmente contraddittoria”, ha già annunciato la sua volontà di presentare ricorso in Cassazione.

Vedi anche

Back to top button