Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPRIMOPIANO

PUGLIA | Il caldo non darà tregua sino a Ferragosto, sui social messaggio “fake” della Protezione Civile

La nuova ondata di caldo, come già preannunciato, ha colpito la Puglia e le regioni del Sud Italia a partire dalla giornata di ieri e non darà tregua almeno sino a Ferragosto.

La quarta ondata di calore di questa torrida estate sarà particolarmente intensa e persistente. Anche questa volta il responsabile è l’Anticiclone nord-africano che si è ormai consolidato nel Mediterraneo centrale, investendo con maggiore efficacia le regioni centro-meridionali, dove si raggiungeranno di nuovo temperature oltre i 40 gradi.

Proprio nella giornata di ieri circolava sui social un post nel quale si invitava la popolazione a non uscire di casa per temperature prossime ai 50 gradi. Il messaggio, divenuto in poco tempo virale, è risultato essere falso e allarmistico.

Restano dunque invariate le raccomandazioni della Protezione Civile pugliese: non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18, soprattutto anziani, bambini molto piccoli, persone non autosufficienti o convalescenti. In casa, proteggersi dal calore del sole con tende o persiane e mantenere il climatizzatore a 25-27 gradi. Bere e mangiare molta frutta ed evitare bevande alcoliche e caffeina. In generale, consumare pasti leggeri. Indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro all’aperto evitando le fibre sintetiche.

Vedi anche

Back to top button